You are here
Consorzio Research,  niente interdittiva antimafia Cronaca Provincia e Regione 

Consorzio Research, niente interdittiva antimafia

Niente interdittiva per il Consorzio Research, il colosso delle costruzioni con sede a Salerno, sul centralissimo Corso Vittorio Emanuele, finito nella bufera a inizio marzo quando i giudici della terza sezione del Consiglio di Stato accolsero il ricorso presentato dall’Avvocatura dello Stato per conto della Prefettura di Salerno, ripristinando gli effetti dell’interdittiva antimafia spiccata ad aprile 2022 in seguito al coinvolgimento degli allora vertici del gruppo in un’inchiesta della Procura di Napoli su presunti affari e mazzette che coinvolse anche l’ex pm salernitano Roberto Penna. Adesso, però, gli effetti di questo provvedimento sono cessati. Lo scrive oggi La Citta. La sezione misure di prevenzione della Corte d’Appello di Salerno (presidente Patrizia Cappiello) ieri ha depositato il dispositivo con cui viene rigettata la richiesta della Procura di amministrazione giudiziaria e, contemporaneamente, viene ripristinato nei confronti di Research il controllo giudiziario con la contestuale sospensione dell’interdittiva antimafia. Una decisione che, dunque, consente al Consorzio di proseguire i cantieri avviati in tutt’Italia, anche in provincia di Salerno.

scritto da 







Related posts